L’abito da sposa rappresenta qualcosa di fondamentale importanza. Ogni sposa ha il suo stile e sceglie di indossare l’abito più simile alla sua personalità.
Il matrimonio è una tappa cruciale nella vita delle persone. Per alcuni rappresenta il sogno di una vita intera, per altri il momento di unirsi indissolubilmente con la persona amata.

Organizzare un matrimonio, però, richiedere tanta energia. Dai fiori sino alla scelta delle bomboniere tutto deve essere curano nei minimi dettagli. L’abito da sposa, invece, richiede un discorso a parte. Il vestito per il si più importante della vita resterà, difatti, per sempre impresso nella mente della sposina e non solo
La scelta di Chloe Kernaghan
Ogni sposa ha il suo stile ed il suo gusto. Essere sé stessi dovrebbe essere un mantra da adottare nella vita di tutti i giorni e da portare anche nel giorno più importante della vita. Si ci sposa una volta sola, o almeno così si spera, e l’abito deve essere quanto più simile a noi stesse. Soprattutto deve piacere alla sposa e non alla madre, alla sorella, all’amica. C’è una sposa che è riuscita a realizzare il suo sogno di avere un abito in perfetta linea con il stile vintage.

Chloe Kernaghan è una giovane insegnate di yoga, appassionata per non ossessionata dalla moda vintage. Pertanto non poteva che desiderare un abito in questo genere anche per il giorno del suo si. Il dress sfoggiato in occasione delle sue nozze è ispirato ad un modello di ben 43 anni fa.
Il caso dell’abito “rubato” alla diva del cinema
Dunque Chloe ha scelto un abito ispirato ad uno dei modelli iconici della storia della moda. Si tratta dell’abito di Azzarro, indossato da Sophia Loren nel 1979, in occasione del ballo della Croce Rossa. L’istruttrice di yoga se ne è letteralmente innamorata, non appena lo ha notato su un negozio online di abiti vintage di gran lusso. La giovane ne era già rimasta colpita vedendone solo la foto sul manichino. Tuttavia, quando la fondatrice del negozio online le ha mostrato l’immagine che ritraeva Sophia Loren con addosso la versione nera dell’abito, l’incanto è aumentato. A quel punto la giovane newyorkese ha deciso che doveva essere suo.

Kernaghan ha raccontato che la madre e lo sorella non hanno molto gradito l’idea di acquistare l’abito online, dato che avrebbero preferito essere presenti nel momento della scelta. Alla fine, però, hanno capito e sono state più che soddisfatte. Del resto si trattava della versione bianca di un abito iconico.