Adottare un animale domestico è una gioia ma anche una grande responsabilità. Spesso ci blocca il pensiero di non poter essere sempre presenti al momento di un bisogno primario come il pasto. Ma grazie alla tecnologia questo non sarà più un problema.
Se la pandemia ci ha tolto molto in libertà, ci ha di certo fatto apprezzare il tempo a casa con i nostri cari ed i nostri animali. Spesso la stressante vita quotidiana non ci consente di fermarci per dare il tempo e le giuste attenzioni a chi vogliamo bene. Coloro che hanno più beneficiato dai tanto odiati lockdown sono sicuramente stati gli animali domestici, che, finalmente, hanno visto i loro coinquilini umani rimanere con loro a casa a fare le coccole per giorni interi.

È stato bello poterci dedicare ai nostri amici cani e gatti al 100% e poter provvedere ai loro bisogni in modo costante ed efficiente, senza preoccupazioni, ma col lento rientro alla normalità avremo sempre meno tempo e cominciamo a pensare a come organizzarci per mantenere le sane abitudini alimentari dei nostri coinquilini a quattro zampe.
Il rivoluzionario distributore automatico di acqua e cibo per gli animali che ti cambia la vita
La tecnologia ha fatto e continua a fare passi da gigante in ogni campo. Dagli smartphones alle smart-tv, dagli smart-termostati fino ad arrivare oggi, finalmente, alle “smart-ciotole”. In che cosa consistono le innovative ciotole hi-tech?

Le smart-ciotole sono dei dispenser automatici di croccantini, ma anche di acqua, che ci permettono di, attraverso le apposite App, organizzare e pianificare il rilascio dei nutrienti in determinati orari e con una certa frequenza. Xiaomi, azienda multinazionale che crea hardware e software, fondata nel 2010 dal Lei Jun che basa la sua produzione sull’idea “innovazione per tutti”, propone la “Smart Pet Food Feeder” e la “Smart Pet Fountain”.
Xiaomi e la proposta per cani e gatti che ci fa stare tranquilli
La Xiaomi mette in commercio la Smart Pet Foutain, silenziosa ed efficiente, consente aglio animali di bere acqua fresca e pulita, contro quella che tende a “stagnare” per ore nella ciotola. Ha un sistema di filtraggio che controlla il passaggio di cloro residuo, peli ed altre particelle. Sempre tramite App si può impostare la sveglia che ci ricorda quando aggiungere l’acqua o quando dobbiamo sostituire il filtro.

Per il cibo abbiamo, invece la Smart Pet Food Feeder, un dispenser che, sempre tramite remoto, comodamente dall’App ci permette di impostare una programmazione oraria fissa, affinché i croccantini erogati rimangano sempre freschi e gradevoli. Entrambi i prodotti sono di design e facilmente integrabili a qualsiasi stile di arredamento.
Non solo Xiaomi, in tanti pensano al benessere degli animali domestici
Ci sono altri prodotti online facilmente accessibili e con prezzi diversi a seconda della tecnologia e delle caratteristiche, che ci permettono di aumentare la qualità della vita dei nostri animali. Le proposte su Amazon permettono anche a chi ha un budget inferiore di procurarsi dei distributori che garantiscono acqua fresca e pulita.

Nonostante le agevolazioni fornite dalla tecnologia, non dobbiamo mai dimenticare di dedicare il giusto tempo agli animali che abbiamo adottato, perché non hanno bisogno solo di cibo ed acqua fresca ma anche di affetto incondizionato. Concludiamo ricordando una celebre frase dello scrittore Daniel Pennac: “Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione”.